
”IO SONO ME PIÙ IL MIO AMBIENTE E SE NON PRESERVO QUEST’ULTIMO NON PRESERVO ME STESSO.”
José Ortega y Gasset
La nostra azienda è nata sotto il segno dell’innovazione e, sin dall’inizio, questa caratteristica è stata parte integrante del nostro DNA. Oggi usiamo la nostra naturale inclinazione per migliorare il mondo che ci circonda: “innovare” per noi significa cambiare, ripensare il nostro modo di essere e di fare, migliorando e cercando costantemente soluzioni che soddisfino le esigenze dei nostri clienti e che ci permettano, giorno dopo giorno, di ridurre al minimo il nostro impatto sull’ambiente. Abbiamo scelto di rinnovare un’arte antica, quella di realizzare occhiali su ordinazione, attraverso la tecnologia.
A tale proposito, l’attenzione di FIO nei confronti dell’ambiente si è tradotta nell’interesse a investimenti nelle tecnologie più avanzate, in processi produttivi sempre più efficaci tali da garantire un utilizzo più efficiente e responsabile dell’energia e delle risorse naturali.
Perseguendo questo scopo, nel 2019, è nata un’importante partnership con l’azienda italiana AUTONOMA INNOVAZIONE. Una sinergia lavorativa che ha permesso ad entrambe le aziende di crescere sulla strada dell’innovazione tecnologica, lavorando su macchinari altamente all’avanguardia e performanti per il settore dell’occhialeria.


Ogni macchinario prodotto e da noi acquistato ha sposato la comune filosofia di sostenibilità: ridurre i consumi energetici (ad esempio non utilizzando aria compressa), ridurre le emissioni, ridurre gli scarti di produzione grazie alla precisione delle lavorazioni, ridurre l’inquinamento derivante dallo smaltimento delle materie prime e i conseguenti consumi energetici.
Alla propensione all’innovazione tecnologica e le iniziative volte a ridurre le fonti principali di impatto ambientale (come i consumi idrici ed energetici, le emissioni di CO2, la gestione di scarti e rifiuti..), abbiamo associato le continue innovazioni agli stabilimenti produttivi (utilizzo di illuminazione LED, lampade ad infrarossi a basso consumo per il riscaldamento…) e politiche aziendali ed iniziative volte a rendere l’ambiente di lavoro salubre e sicuro per i nostri collaboratori.
Produciamo solo quello che viene richiesto dai nostri clienti, senza stock di prodotto e sovrapproduzioni, efficentando l’approvvigionamento di materie prime. Questo ci permette di abbattere le emissioni di CO2 del 30% rispetto ad una tradizionale azienda di produzione di occhiali.
Qualità, sostenibilità e sicurezza rappresentano il core value di ogni fase di sviluppo del prodotto, a partire dall’ideazione fino alla sua realizzazione finale. Poiché tutte le lavorazioni avvengono all’interno dei nostri stabilimenti e per le materie prime ci affidiamo esclusivamente a selezionati produttori italiani, possiamo garantire una filiera produttiva certificata e che tutti coloro che collaborano alla creazione dei prodotti che escono da Fabbrica Italiana Occhiali, ricevono una paga equa e non sono sottoposti a turni di lavoro al di fuori dei limiti regolamentati dalle leggi vigenti.

Al di là di materie prime, lavorazioni e tecnica che devono essere di ottima qualità, dobbiamo dare valore a ciò che facciamo insieme alle persone che lavorano con noi e per noi.
Non lavoriamo con fornitori dove il lavoro non rispetta il valore dell’uomo e dove è permesso l’utilizzo di materiali dannosi alla salute e all’ambiente.



Noi siamo il valore aggiunto dei nostri prodotti

Siamo pienamente convinti che i prodotti che escono dalla nostra fabbrica ed il rapporto che istauriamo con il cliente debbano essere accompagnati da correttezza morale e totale trasparenza.
Volendo dare ulteriore sicurezza ai nostri clienti abbiamo deciso di attestare il nostro efficace sistema di gestione ambientale in termini di controllo dell’inquinamento, utilizzo razionale delle fonti energetiche ed adeguato smaltimento di scarti e rifiuti, iniziando il percorso di certificazione UNI EN ISO 14001/2015 nel 2019.
Al contempo la ricerca dell’eccellenza, l’innovazione continua e la capacità unica di coniugare fedelmente design ed artigianato italiani, ci hanno portati a certificarci UNI EN ISO 9001/2015.
Abbiamo conseguito entrambe le certificazioni nel 2020, riconfermate nel 2021.
Il prossimo obiettivo sarà conseguire, nel prossimo anno, la certificazione del sistema di gestione della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro ISO 45001/2015, per completare il trittico relativo i sistemi di gestione aziendale.